CORSO PER REFERENTI DEL RISCHIO INFETTIVO DELLE CRA E DELLE STRUTTURE PER DISABILI
Il corso
L' attuazione operativa delle
strategie di intervento per la prevenzione delle ICA e
dell'antimicrobicoresistenza richiede che i nuclei operativi aziendali ICA/AMS siano
affiancati dalla figura del referente/facilitatore, sia della dirigenza
sanitaria che del comparto, individuati anche all’interno delle Residenze
sociali e sanitarie del territorio e nei Servizi per la disabilità. Tali figure
sono state identificate e verranno appositamente formate partecipando a questo corso che prevede la frequenza in Sala Colonne - Ausl di Piacenza - nella giornata del 25 settembre 2024 e in seguito lo studio individuale di alcuni documenti all'interno del modulo 1 "FAD". Il corso è propedeutico all’organizzazione di corsi interni alle
singole strutture da parte dei referenti formati.
Learning outcomes
Obiettivi specifici utilizzare i risultati epidemiologici presentati per sensibilizzare
e orientare la progettazione di eventi formativi nella propria struttura. Identificare
gli argomenti necessari al fine di predisporre un'' offerta formativa interna sulle
linee generali di prevenzione del rischio infettivo e sui principi di igiene
ambientale.
Background and Requirements
Corso riservato ai professionisti delle Residenze sociali e sanitarie e dei servizi per la disabilità del territorio, che hanno stipulato la convenzione con l'azienda USL di Piacenza.
Ai fini ECM, la presenza alla giornata del 25 settembre è obbligatoria, quindi anche nel caso venisse superato il test di valutazione dell'apprendimento con la sufficienza, non sarà possibile rilasciare l'attestato di partecipazione/ ECM.
Tuttavia è possibile per tutti consultare la documentazione all'interno del corso.