La Psichiatria di Comunità: principi e competenze di base degli operatori della salute mentale adulti nel DAISMDP di Ferrara


Questo corso è destinato a tutti gli operatori delle Aziende Sanitarie di Ferrara: dipendenti dell'AUSL e dell'Azienda Ospedaliera di Ferrara,  Studenti dei Corsi UniFe,  Medici Specializzandi,  professionisti Strutturati di UniFe, Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta convenzionati con l'Azienda USL di Ferrara,  operatori delle Strutture Private convenzionate con il DAI SMDP di Ferrara.


Obiettivo generale del corso è apprendere la mission ed i principi della salute mentale di comunità, con specifico riferimento all’intervento multidimensionale e interprofessionale rivolto alla popolazione adulta. 

Obiettivi specifici:

  • acquisire nozioni introduttive e specifiche sul lavoro in salute mentale, area adulti
  • apprendere le principali competenze specifiche in tema di psichiatria di comunità
  • migliorare la consapevolezza e l'autonomia professionale degli operatori della salute mentale
  • promuovere l’inserimento dei neo-assunti e/o neo-inseriti nelle UO del DAISMDP
  • migliorare la conoscenza dei servizi afferenti al DAISMDP da parte degli altri professionisti della salute

Si compone di 15 sezioni:

  1. principi fondamentali di salute mentale
  2. eziopatogenesi della malattia mentale: il modello biopsicosociale 
  3. eziopatogenesi della malattia mentale: il modello stess-vulnerabilità
  4. le dimensioni della malattia mentale
  5. diagnosi psichiatrica e diagnosi funzionale
  6. le competenze per costruire l'alleanza e motivare al cambiamento
  7. le competenze psicoeducative 
  8. le competenze cognitivo-comportamentali (in 2 parti)
  9. le competenze per la gestione di rabbia e dell'aggressività attraverso la de-escalation
  10. le competenze di intelligenza emotiva
  11. riflessioni finali
  12. documenti di consultazione e Bibliografia
  13. questionario di gradimento
  14. test di apprendimento finale
  15. attestato di partecipazione

I principi fondamentali di salute mentale

 Torna alla Home del corso


Lectures

Principi fondamentali di salute mentale (23.25')
Eziopatogenesi della malattia mentale: il modello biopsicosociale

 Torna alla Home del corso


Lectures

Eziopatogenesi della malattia mentale: il modello biopsicosociale (11.38')
Eziopatogenesi della malattia mentale: il modello stress-vulnerabilità

 Torna alla Home del corso


Lectures

Eziopatogenesi della malattia mentale: il modello stress-vulnerabilità (17.46')
Le dimensioni della malattia mentale

 Torna alla Home del corso


Lectures

Le dimensioni della malattia mentale (29.28')
La diagnosi psichiatrica e la diagnosi funzionale

 Torna alla Home del corso


Lectures

La diagnosi psichiatrica e la diagnosi funzionale (16.47')
Le competenze per costruire l'alleanza e motivare al cambiamento

 Torna alla Home del corso


Lectures

Le competenze per costruire l'alleanza e motivare al cambiamento (16.27')
Le competenze psicoeducative

 Torna alla Home del corso


Lectures

Le competenze psicoeducative (22.51')
Le competenze cognitivo-comportamentali

Questa sezione è composta da due contenuti. Torna alla Home del corso


Lectures

Le competenze cognitivo-comportamentali - parte I (4.07')
Le competenze cognitivo-comportamentali - parte II (27.35')
Le competenze per la gestione di rabbia e aggressività attraverso la de-escalation

 Torna alla Home del corso


Lectures

Le competenze per la gestione di rabbia e aggressività attraverso la de-escalation (18.21')
Le competenze di intelligenza emotiva

 Torna alla Home del corso


Lectures

Le competenze di intelligenza emotiva (14.38')
Riflessioni finali

 Torna alla Home del corso


Lectures

Riflessioni finali (10.41')
Training hours
4
Category
AUSL - AOU - FERRARA
Type
Online
Level
Beginner
ECM Provider
Azienda USL Ferrara
ECM
4
Accreditation
Accreditamento Regionale
Data di apertura
Jul 18, 2024
Data di chiusura
Dec 31, 2024
Data di rilascio attestati ECM dal
31/01/2025