Corsi per medici di Assistenza Primaria AUSL Bologna 2025 e 2024


In questa pagina web troverete la programmazionem, il materiale documentale, le informazioni per l'accreditamento  e le informazioni aggiornate dei corsi programmati nel 2024


Le iniziative di formazione permanente rivolte ai medici a ruolo unico di Assistenza Primaria predisposte nel programma annuale vengono concordate nell'ambito della Commissione Paritetica. Gli argomenti riprendono temi di tipo clinico e organizzativo in coerenza con gli indirizzi Regionali, con i fabbisogni formativi rilevati dai Medici di Assistenza Primaria. La finalità dei corsi è volta a migliorare l'appropriatezza e l'efficacia delle cure, sviluppare una visione multidisciplinare, integrata e sui bisogno di salute del paziente.

Il percorso formativo del 2024 che viene progressivamente aggiornato nella sezione calendario si svolgerà nel periodo febbraio-ottobre 2024, ogni corso è accreditato ECM per 7.5 crediti.

Ogni corso si terrà in due edizioni identiche ognuna delle quali prevede una formazione sincrona (o in presenza o da remoto) e una formazione individuale.


Vaccinazioni in Cure Primarie: ampliamento dell’offerta vaccinale da parte dei MMG

L’approvazione del Verbale d’intesa tra RER e OO.SS. della Medicina Generale per la partecipazione alla campagna vaccinale sottolinea delle importanti novità per quest’anno: in via sperimentale verranno rese disponibili ai Medici di Assistenza Primaria per la vaccinazione anti Herpes Zoster e antitetanica.Questa pagina web raccoglie i documenti ministeriali e regionali i moduli e i video di approdondimento con le informazioni utili al medico che aderisce alla Campagna Vaccinale, suddivisi in diverse sezioni:- sezione documentale con i documenti, i moduli e il materiale e le info che avete ricevuto per mail- sezione a cura del Dipartimento di Sanità Pubblica con video e slide con le informazioni e approfondimenti utilie un video sulla la ricostruzione del vaccino anti Herpes Zoster in distribuzione dott. Angelo Lorusso, dott. Davide Resi, dott.ssa Michela Stillo- sezione a cura del Dipartimento Farmaceutico Interaziendalesulle informazioni relative alla corretta conservazione dei vaccini dott.ssa Alice Restani  - modulo on line per porre domande (le risposte verranno raccolte in un unico documento e inviate per mail o pubblicate in queste sezione).E' ancora possibile aderire a questa campagna vaccinale dandone formale comunicazione tramite PEC all’indirizzo dipartimento.cureprimarie@pec.ausl.bologna.it utilizzando il modulo presente nella sezione documentale.


Lectures

Introduzione e informazioni generali
Vaccinazione anti Herpes Zoster
Vaccinazione anti Difterite-Tetano-Pertosse
Ricostruzione vaccino anti Herpes Zoster
Categoria
AUSL BOLOGNA
Tipo
Online
Livello
Base
Data di apertura
6 Feb 2024
Data di chiusura
31 Dic 2050
Data di rilascio attestati ECM dal
31/12/2050