Ricerca Clinica e Good Clinical Practice ed. 2024
Il corso
Il percorso prevede una serie di videolezioni suddivisi per argomento. Solo al completamento di ciascuna delle attività previste dal percorso sarà visibile quella successiva.
E' prevista una sezione per approfondire contenente le slide dei relatori e dei link ai siti proposti nelle lezioni.
Al termine è previsto il test di apprendimento, il questionario di gradimento, l'attestato di partecipazione (scaricabile solo a superamento del test conclusivo).
Learning outcomes
Obiettivi: - illustrare i principi metodologici che orientano e governano la ricerca clinica e le good clinical practice, in particolare ICH E 6 - apprendere i principi ed i criteri della ricerca clinica in sanità, il minimo data set necessario all'analisi statistica e i principi di base delle GCP, le relative interfacce e i documenti. Destinatari: tutti i professionisti che direttamente o indirettamente sono coinvolti nelle diverse fasi della di ricerca clinica (valutazione, progettazione, analisi, pubblicazione) sia per quanto concerne gli aspetti metodologici che tecnico amministrativi.
Syllabus
Questo primo modulo ha come obiettivo di fornire conoscenze sui seguenti argomenti:I principi di metodologia della ricerca clinicaIl disegno, gli obiettivi e i principali bias di studi osservazionali e sperimentaliI criteri di qualità della ricerca clinicaIl protocollo clinicoGli elementi di base di statistica sanitaria applicata alla ricercaPer terminare le attività di questa sezione bisogna vedere integralmente i video contenuti nella sezione.
Panzini Ilaria -parte prima |
Panzini Ilaria - parte seconda |
Questo secondo modulo ha come obiettivo di fornire conoscenze dei seguenti argomenti:I principi delle GCPLa commissione di revisione dell'istituzione/comitato etico indipendente - IRB/IECIl consenso informatoLo sperimentatoreLo sponsorIl protocollo sperimentale ed emendamento/i al protocolloLa registrazione ed i rapportiI dossier per lo sperimentatoreI documenti essenziali per la conduzione di uno studio clinicoPer terminare le attività di questa sezione bisogna vedere integralmente i video inseriti nella sezione.
Santini Luca - parte prima |
Santini Luca - parte seconda |
Santini Luca - parte terza |
Santini Luca - parte quarta |
Santini Luca - parte quinta |