Corso di comunicazione digitale BASE per l'elaborazione dei testi nella pratica professionale - ed. 2024
Il corso
Il corso "Corso di comunicazione digitale BASE per l'elaborazione dei testi nella pratica professionale - ed. 2024" è promosso dal Servizio Interaziendale di Formazione e Aggiornamento (SIFA) di AUSLFE e AOUFE.
Learning outcomes
Gli obiettivi del corso sono di acquisire le competenze informatiche più semplici e diffuse nella comunicazione digitale, premessa per la gestione della documentazione sanitaria informatizzata e utilizzo efficace delle e-mail.
Course Format
Il percorso prevede 7 sezioni obbligatorie (da 1 a 7) all'interno delle quali troverai una serie di video, test di apprendimento e nell'ultima sezione obbligatoria sarà possibile ritirare l'attestato di partecipazione Le sezioni:
Solo al completamento di ciascuna delle attività previste sarà visibile quella successiva.
Syllabus
Per completare le attività di questa sezione bisogna vedere completamente i video e completare il questionario del modulo positivamente (rispondendo correttamente a 4 domande su 5) .Per garantire il tracciamento i video devono essere visionati all'interno del portale e-llaber. Il tracciamento non funziona se i video vengono visionati sul sito di YouTube.Buon lavoro!!
1.1Introduzione a Word |
1.2 La tastiera |
1.3 Utilizzo dell’applicazione |
Per completare le attività di questa sezione bisogna vedere completamente i video e completare il questionario della sezione almeno una volta.Per garantire il tracciamento i video devono essere visionati all'interno del portale e-llaber. Il tracciamento non funziona se i video vengono visionati sul sito di YouTube.Buon lavoro!!
2.1 La gestione dei documenti |
2.2 Scrittura e inserimento del testo |
2.3 Simboli e collegamenti |
2.4 Selezione del testo |
2.5 Navigazione nel documento |
Per completare le attività di questa sezione bisogna vedere completamente i video e completare il questionario della sezione almeno una volta.Per garantire il tracciamento i video devono essere visionati all'interno del portale e-llaber. Il tracciamento non funziona se i video vengono visionati sul sito di YouTube.Buon lavoro!!
3.1 La formattazione dei caratteri 1 |
3.2 La formattazione dei caratteri 2 |
Per completare le attività di questa sezione bisogna vedere completamente i video, completare il questionario della sezione almeno una volta e consultare il materiale bibliograficoPer garantire il tracciamento i video devono essere visionati all'interno del portale e-llaber. Il tracciamento non funziona se i video vengono visionati sul sito di YouTube.Buon lavoro!!
4.1 Formattazione dei paragrafi 1 |
4.2 Formattazione dei paragrafi 2 |
4.3 Formattazione dei paragrafi 3 |
4.4 Formattazione dei paragrafi 4 |
4.5 Formattazione dei paragrafi 5 |
4.6 Formattazione dei paragrafi 6 |
4.7 Formattazione dei paragrafi 7 |
4.8 Formattazione dei paragrafi 8 |
Per completare le attività di questa sezione bisogna vedere completamente i video e completare il questionario della sezione almeno una volta.Per garantire il tracciamento i video devono essere visionati all'interno del portale e-llaber. Il tracciamento non funziona se i video vengono visionati sul sito di YouTube.Buon lavoro!!
5.1 Copiare e spostare |
5.2 Formattazione documento |
5.3 Preparazione della stampa |