Corso di comunicazione digitale AVANZATA per l'elaborazione dei testi nella pratica professionale - ed. 2024
Il corso
L'iniziativa formativa "Corso di comunicazione digitale avanzata in sanità: utilizzo dell'applicativo Microsoft Word nella pratica professionale - ed. 2024", è promossa da Unità Operativa Complessa Formazione di AUSLFE e AOUFE ed ha una durata di 8 ore (eroga 8 crediti ECM).
Il percorso prevede 7 sezioni obbligatorie (da 1 a 7) all'interno delle quali troverai una serie di video, test di apprendimento e nell'ultima sezione obbligatoria sarà possibile ritirare l'attestato di partecipazione (non ECM).
Learning outcomes
Obiettivi: Principali destinatari: tutti i professionisti che operano in strutture sanitarie
Syllabus
Benvenuto/a al corso "Corso di comunicazione digitale avanzata in sanità: utilizzo dell'applicativo Microsoft Word nella pratica professionale - ed. 2024", promosso da Unità Operativa Complessa Formazione di AUSLFE e AOUFE Obiettivi: Acquisire competenze informatiche avanzate premessa per la gestione della documentazione sanitaria informatizzata. Principali destinatari: tutti i professionisti che operano in strutture sanitarie Struttura Il percorso prevede 7 sezioni obbligatorie (da 1 a 7) all'interno delle quali troverai una serie di video, test di apprendimento e nell'ultima sezione obbligatoria sarà possibile ritirare l'attestato di partecipazione (non ECM). Le sezioni:Per iniziareOggettiStrumenti di controlloGestione del documentoStampa unioneQuestionario di apprendimento e di gradimentoAttestato di partecipazioneRiconoscimento CREDITI ECM - Libero Professionista, dipendente Struttura PrivataRiconoscimento CREDITI ECM - Dipendente Struttura Pubblica, MMG, PLS o Specialista AmbulatorialeSolo al completamento di ciascuna delle attività previste sarà visibile quella successiva. Info ECM La conclusione del percorso e il superamento del test di apprendimento danno diritto all’acquisizione di 8 crediti ECM, durata del corso 8 ore. Solo dopo aver superato il questionario d'apprendimento e svolto il test di gradimento (rispondendo correttamente a 24 domande su 30) potrai scaricare l'attestato di partecipazione e conseguire i Crediti ECM. E' possibile riconoscere i crediti ECM ai soli professionisti che ne hanno diritto, che operano nel territorio Regionale. Il percorso formativo può essere seguito in totale autonomia. In qualunque momento è possibile interrompere la fruizione delle attività e riprenderle dallo stesso punto in cui ci si era interrotti. Ricordati di completarle tutte entro e non oltre il 31 dicembre 2024. La chiusura del corso per finalità ECM verrà effettuata periodicamente. Contatti Per segnalazioni di carattere tecnico (es. difficoltà di navigazione nel percorso formativo o di accesso/fruizione delle attività) - supporto.ellaber@unimore.it; Per richiesta informazioni relative all'accreditamento ECM: formazione@ospfe.it formazione@ausl.fe.it Responsabile scientifico: Nicola Ferioli mail: n.ferioli@ospfe.it
Breve video-tutorial di benvenuto al corso |
Per approfondire eventualmente le modalità di navigazione sul sito. |
Per completare le attività di questa sezione bisogna vedere i video nella loro interezza e svolgere il questionario del modulo positivamente (rispondendo correttamente a 4 domande su 5) .Per garantire il tracciamento i video devono essere visionati all'interno del portale e-llaber. Il tracciamento non funziona se i video vengono visionati sul sito di YouTube.Buon lavoro!!
1.1 Introduzione a Word (durata 8 min. 55 sec.) |
1.2 La tastiera (durata 14 min. 22 sec.) |
Per ultimare le attività di questa sezione bisogna vedere completamente i video e svolgere il questionario della sezione almeno una volta.Per garantire il tracciamento i video devono essere visionati all'interno del portale e-llaber. Il tracciamento non funziona se i video vengono visionati sul sito di YouTube.Buon lavoro!!!
2.1 Tabelle 1 (durata 27 min. 47 sec.) |
2.2 Tabelle 2 (durata 17 min. 45 sec.) |
2.3 Tabelle 3 (durata 24 min. 13 sec.) |
2.4 Immagini (durata 27 min. 51 sec.) |
Per ultimare le attività di questa sezione bisogna vedere completamente i video e svolgere il questionario della sezione almeno una volta.Per garantire il tracciamento i video devono essere visionati all'interno del portale e-llaber. Il tracciamento non funziona se i video vengono visionati sul sito di YouTube.Buon lavoro!!
3.1 Controllo ortografico e grammaticale (durata 21 min. 41 sec.) |
Per terminare le attività di questa sezione bisogna vedere completamente i video, svolgere il questionario della sezione almeno una volta e consultare il materiale bibliograficoPer garantire il tracciamento i video devono essere visionati all'interno del portale e-llaber. Il tracciamento non funziona se i video vengono visionati sul sito di YouTube.Buon lavoro!!
4.1 Interruzioni di pagina e di sezione (durata 15 min. 53 sec.) |
4.2 Colonne (durata 16 min. 09 sec.) |
4.3 Intestazioni e piè di pagina (durata 28' e 11 sec) |
Per terminare le attività di questa sezione bisogna vedere completamente i video e svolgere il questionario della sezione almeno una volta.Per garantire il tracciamento i video devono essere visionati all'interno del portale e-llaber. Il tracciamento non funziona se i video vengono visionati sul sito di YouTube.Buon lavoro!!
5.1 Stampa unione 1 (durata 31 min. 50 sec.) |
5.2 Stampa unione 2 (durata 17' e 21 sec.) |