Formazione intervento per i professionisti CAU (Centri di Assistenza Urgenza)
Il corso
Durata e struttura
Il corso non da diritto a Crediti ECM.
Tutti i contenuti sono accessibili e consultabili dal discente.
Attenzione: in relazione al mandato formativo ricevuto in sede di colloquio, ai fini della tracciabilità del percorso svolto, Vi ricordiamo che è necessario completare il modulo di interesse e stampare l'attestato di partecipazione che sarà disponibile solo dopo che avrete svolto tutte le Video Lezioni e dopo il superamento del Test di apprendimento.
PER ACCEDERE AL CORSO SERVE UNA CHIAVE DI ACCESSO DA CHIEDERE AL PROPRIO RESPONSABILELearning outcomes
La formazione intervento per i professionisti dei Centri di Assistenza Urgenza è organizzata come risultato dell' attività formativa attivata alla nascita dei primi CAU in azienda.
Course Format
Il percorso è composto da 7 moduli (1 di prossima pubblicazione)
Syllabus
Se in sede di colloquio hai ricevuto mandato di svolgere questo modulo ai fini dell'inserimento lavorativo nei Centri di Assistenza Urgenza, ricordati che per ottenere la certificazione è necessario svolgere tutte le Video Lezioni e superare il Test di apprendimento. Una volta scaricato l'attestato potrai inviarlo al tuo referente CAU.
Il sistema regionale dei Cau Introduzione (2 min ) Dr.ssa Maccaferri Cristina |
I flussi informativi nei Cau (7 min ) Dr.ssa Maccaferri Cristina |
I percorsi del paziente (24 min) Dr Geminiano Bandiera |
Il contesto organizzativo (18 min) Dr.ssa Franzelli Anna |
Il sistema informativo (7 min) Dr. Panciroli Giovanni |
Il sistema Informativo Ps Aurora (15 min) Dr. Ferraguti Matteo |
Il sistema Informativo Ps Aurora (81 min) Dr. Ferraguti Matteo e Sig. Giacomo Boi |
Priorità di acceso dei pazienti al CAU |
Se in sede di colloquio hai ricevuto mandato di svolgere questo modulo ai fini dell'inserimento lavorativo nei Centri di Assistenza Urgenza, ricordati che per ottenere la certificazione è necessario svolgere tutte le Video Lezioni e superare il Test di apprendimento. Una volta scaricato l'attestato potrai inviarlo al tuo referente CAU.
Urgenze Respiratorie (24 min) |
Urgenze Neurologiche (20 min) |
Urgenze Addominali (22 min) |
Se in sede di colloquio hai ricevuto mandato di svolgere questo modulo ai fini dell'inserimento lavorativo nei Centri di Assistenza Urgenza, ricordati che per ottenere la certificazione è necessario svolgere tutte le Video Lezioni e superare il Test di apprendimento. Una volta scaricato l'attestato potrai inviarlo al tuo referente CAU.
Le urgenze pediatriche parte prima |
Le urgenze pediatriche parte seconda |
Le urgenze pediatriche parte terza |
Le urgenze pediatriche parte quarta |
Se in sede di colloquio hai ricevuto mandato di svolgere questo modulo ai fini dell'inserimento lavorativo nei Centri di Assistenza Urgenza, ricordati che per ottenere la certificazione è necessario svolgere tutte le Video Lezioni e superare il Test di apprendimento. Una volta scaricato l'attestato potrai inviarlo al tuo referente CAU.
4.1. La gestione della vertigine acuta in PS (17'24'') |
4.2. Richiami anatomo-fisiologici del sistema vestibolare (27'49'') |
4.3 Anamnesi e bedside examination (30'22'') |
4.4. Diagnosi differenziale (15'30'') |
4.5. La gestione della vertigine acuta NON posizionale (26'03'') |
4.6. La gestione della vertigine acuta posizionale (28'35'') |
Lettura dell'ECG: parte prima (14 min) |
Lettura dell'ECG: parte seconda (18 min) |
Lettura dell'ECG - parte terza (18 min) |
Lettura dell'ECG - parte quarta (16 min) |
Lettura dell'ECG - parte quinta (27 min) |
Lettura dell'ECG - parte sesta (38 min) |
Lettura dell'ECG - parte settima (27 min) |
Lettura dell'ECG - parte ottava (36 min) |
Se in sede di colloquio hai ricevuto mandato di svolgere questo modulo ai fini dell'inserimento lavorativo nei Centri di Assistenza Urgenza, ricordati che per ottenere la certificazione è necessario svolgere tutte le Video Lezioni e superare il Test di apprendimento. Una volta scaricato l'attestato potrai inviarlo al tuo referente CAU.
Principali patologie psichiatriche e definizione dell'approccio terapeutico (43 min) |
Principali patologie otorinolaringoiatriche e definizione dell'approccio terapeutico Gherardi (33 min) |
Principali patologie dermatologiche e definizione dell'approccio terapeutico (30 min.) |
1 domanda |
Se in sede di colloquio hai ricevuto mandato di svolgere questo modulo ai fini dell'inserimento lavorativo nei Centri di Assistenza Urgenza, ricordati che per ottenere la certificazione è necessario svolgere tutte le Video Lezioni e superare il Test di apprendimento. Una volta scaricato l'attestato potrai inviarlo al tuo referente CAU.
Il paziente febbrile, Approccio e Gestione presso il CAU |
Uso razionale degli antibiotici (24 min) |
Uso razionale degli antibiotici (23,29 min) |
Uso razionale degli antibiotici (21,30 min) |
Uso razionale degli antibiotici (36,57 min) |
Questa sezione è dedicata agli operatori che lavorano nei CAU di Modena . Sono descritti i percorsi clinico assistenziali e il sistema informativo in uso Tempo di fruizione ore 2
I percorsi clinico assistenziali nel CAU di Modena ( 32 min) |
Il sistema informativo nel Cau di Modena (57 min. ) |