Corso per referenti rischio infettivo della dirigenza e del comparto sanitari. Ex DGR 318 2013
Il corso
Corso blended riservato ai referenti delle infezioni dell'Ausl di Piacenza
3 ore corso FAD + 4 ore formazione residenziale.
Learning outcomes
Obiettivo generale: L’attuazione
operativa delle strategie di intervento del Comitato Controllo Rischio
Infettivo (CCRI) e dei Nuclei Operativi Prevenzione ICA/AS richiede che i
nuclei operativi siano affiancati da figure di referente/facilitatori, sia
medici che infermieri, nei dipartimenti e/o nelle Unità Operative. Tali figure
devono essere identificate, appositamente formate e devono lavorare in rete con
gli altri referenti e i nuclei operativi per assicurare l’effettiva attuazione
delle politiche di sorveglianza e controllo decise (tratto da DGR 318/2013).
Background and Requirements
il corso BLENDED è riservato a: Referenti del rischio infettivo (ex DGR 318/2013) della Dirigenza sanitaria e di comparto, individuati nelle UU.OO./Servizi/Ambulatori del Presidio Unico dell’AUSL di Piacenza
Course Format
Nel primo modulo di 2 ore (formazione
residenziale) sarà introdotto il progetto formativo, i suoi obiettivi, le
modalità di svolgimento; sarà svolta la prima parte teorica. Successivamente il discente potrà accedere
al modulo FAD con strumenti informatici/cartacei (FAD Asincrona) della durata di
3 ore e dovrà superare un breve test di autovalutazione. Il secondo modulo di 2 ore della formazione
residenziale (terza parte del corso blended), conterrà una parte di lezioni
frontali e si concluderà con uno spazio dedicato al confronto tra quanto
rilevato nel corso e il grado di applicabilità nella realtà professionale;
saranno raccolte proposte per futuri sviluppi.