INTRODUZIONE AL CORSOIl corso di formazione "Il paziente Traumatizzato in Pronto
Soccorso" è il primo di 5 percorsi e-learning full distance
dedicati ai professionisti coinvolti nell'attività assistenziale e di cura
del Pronto Soccorso dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma nelle
Aree a: Bassa, Media e Alta complessità.
Il percorso rappresenta un adattamento delle linee guida ATLS (Advance
Trauma Life Support) e deve essere inteso non come un protocollo vincolante ma
come un supporto per l'equipe multidisciplinare.
L'obiettivo finale è migliorare la presa di decisione in emergenza dei
professionisti del UO Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza in campo: diagnostico,
assistenziale e terapeutico.
Il corso può essere seguito in totale autonomia e con qualsiasi supporto
informatico. Sarà possibile interrompere l'attività in qualsiasi momento e
riprendere dallo stesso punto in cui ci si è interrotti. L'attestato d
frequenza sarà disponibile al termine del corso.
Per poter visualizzare il corso ci sono due importanti requisiti:
Sblocco dei pop up nelle impostazioni del browserUtilizzo di uno dei seguenti browser: Google Chrome, Microsoft Edge o
Mozilla Firefox
I MODULI Introduzione 1 - Istruzione Operativa2 - Farmacologia3 - Glasgow Coma Scale4 - Flowchart
VERIFICA DI APPRENDIMENTOLa verifica di apprendimento è composta da 5 domande con 4 alternative di
risposta.La conclusione ed il superamento della verifica di apprendimento (80% di
risposte corrette, 4 su 5) danno diritto all'acquisizione di 1 credito ECM.Il riconoscimento dei crediti e gli attestati ECM saranno disponibili nel
portale dipendenti all'interno dell'area Corsi formazione - Corsi attestati a
partire dal 28 febbraio dell'anno successivo al completamento del corso.