Le medicazioni avanzate - Edizione 2021
Il corso
Accesso al corso
Il corso è rivolto a infermieri, medici e farmacisti delle Aziende Sanitarie pubbliche e private accreditate della Regione Emilia-Romagna che utilizzano i materiali da medicazione avanzata derivanti dalla gara Intercenter “Fornitura di materiale da medicazione avanzata 2 in concorrenza”. Non è pertanto prevista la partecipazione di utenti esterni agli enti citati.
Razionale del corso
L'aggiudicazione della gara Intercenter “Fornitura di materiale da medicazione avanzata 2 in concorrenza” ha portato ad un importante aggiornamento nella disponibilità di tali dispositivi medici nelle Aziende Sanitarie della Regione Emilia-Romagna.
Per diffondere i contenuti che riguardano l’utilizzo appropriato di tali prodotti era stata ipotizzata, per la primavera 2020 per l’AUSL Bologna e l’AOU di Bologna, una didattica residenziale che era considerata uno degli strumenti scelti per favorire l’incontro degli operatori con le ditte aggiudicatarie e gli infermieri specialisti in wound care delle Aziende pubbliche. Tuttavia, alla luce delle nuove disposizioni a seguito della pandemia Covid, in un’ottica di prevenzione della diffusione dell’infezione e di ottimizzazione degli spostamenti del personale nel vasto territorio aziendale, la formazione è stata ripensata per dare nuovi contenuti che possono essere applicati full distance.
Contemporaneamente, la Commissione Dispositivi Medici Regionali ha ritenuto di interesse questo progetto e lo ha assunto nella piattaforma formativa dell’Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale dell’Emilia-Romagna.
Di qui, la necessità di coinvolgere come docenti anche medici e infermieri specialisti in wound care dell’Area Vasta Nord e dell’Area Vasta Romagna per garantire una pluralità di idee, ma anche la condivisione dei criteri di appropriatezza di utilizzo alla luce dei documenti di riferimento della Regione Emilia-Romagna (Protocolli di trattamento delle Lesioni da Pressione e delle Lesioni Vascolari e le Linee di indirizzo sulla prevenzione delle Lesioni da Pressione).
Formato del Corso
Obiettivi della formazione Destinatari Il corso è rivolto a infermieri, medici e farmacisti delle Aziende Sanitarie pubbliche e private accreditate della Regione Emilia-Romagna che utilizzano i materiali da medicazione avanzata derivanti dalla gara Intercenter “Fornitura di materiale da medicazione avanzata 2 in concorrenza”. Non è pertanto prevista la partecipazione di utenti esterni agli enti citati. Struttura del percorso:
Syllabus
In questa sezione troverai:due contenuti interattivi che contengono una serie di videolezionidue quiz di autovalutazione sugli argomenti trattati nelle videolezioniPer superare i quiz di autovalutazione è necessario rispondere correttamente alle domande randomizzate. Non c'è un limite massimo di tentativi.Ricorda che solo al completamento di ciascuna delle attività previste sarà visibile quella successiva.
| Introduzione |
| Approfondimenti |
In questa sezione troverai: contenuto interattivo: videolezioni sull'argomento della sezione didatticaschede dei materiali da medicazione un quiz di autovalutazione sull'argomento trattatoPer superare il quiz di autovalutazione è necessario rispondere correttamente alle domande randomizzate. Non c'è un limite massimo di tentativi.Ricorda che solo al completamento di ciascuna delle attività previste sarà visibile quella successiva.
| I film di poliuretano |
In questa sezione troverai: contenuto interattivo: videolezioni sull'argomento della sezione didattica schede dei materiali da medicazione un quiz di autovalutazione sull'argomento trattato Per superare il quiz di autovalutazione è necessario rispondere correttamente alle domande randomizzate. Non c'è un limite massimo di tentativi. Ricorda che solo al completamento di ciascuna delle attività previste sarà visibile quella successiva.
| Idrocolloidi |
In questa sezione troverai: contenuto interattivo: videolezioni sull'argomento della sezione didattica schede dei materiali da medicazione un quiz di autovalutazione sull'argomento trattato Per superare il quiz di autovalutazione è necessario rispondere correttamente alle domande randomizzate. Non c'è un limite massimo di tentativi. Ricorda che solo al completamento di ciascuna delle attività previste sarà visibile quella successiva.
| Idrogel |
In questa sezione troverai: contenuto interattivo: videolezioni sull'argomento della sezione didattica schede dei materiali da medicazione un quiz di autovalutazione sull'argomento trattato Per superare il quiz di autovalutazione è necessario rispondere correttamente alle domande randomizzate. Non c'è un limite massimo di tentativi. Ricorda che solo al completamento di ciascuna delle attività previste sarà visibile quella successiva.
| Medicazioni da contatto |
In questa sezione troverai: contenuto interattivo: videolezioni sull'argomento della sezione didattica schede dei materiali da medicazione un quiz di autovalutazione sull'argomento trattato Per superare i quiz di autovalutazione è necessario rispondere correttamente alle domande randomizzate. Non c'è un limite massimo di tentativi. Ricorda che solo al completamento di ciascuna delle attività previste sarà visibile quella successiva.
| Schiume |
In questa sezione troverai: contenuto interattivo: videolezioni sull'argomento della sezione didattica schede dei materiali da medicazione un quiz di autovalutazione sull'argomento trattato Per superare il quiz di autovalutazione è necessario rispondere correttamente alle domande randomizzate. Non c'è un limite massimo di tentativi. Ricorda che solo al completamento di ciascuna delle attività previste sarà visibile quella successiva.
| Medicazioni molto assorbenti |
In questa sezione troverai: 1. contenuto interattivo: videolezioni sull'argomento della sezione didattica2. un quiz di autovalutazione sull'argomento trattato Per superare il quiz di autovalutazione è necessario rispondere correttamente alle domande randomizzate. Non c'è un limite massimo di tentativi. Ricorda che solo al completamento di ciascuna delle attività previste sarà visibile quella successiva.
| Riconoscere l'infezione infetta |
In questa sezione troverai: contenuto interattivo: videolezioni sull'argomento della sezione didattica schede dei materiali da medicazione un quiz di autovalutazione sull'argomento trattato Per superare il quiz di autovalutazione è necessario rispondere correttamente alle domande randomizzate. Non c'è un limite massimo di tentativi. Ricorda che solo al completamento di ciascuna delle attività previste sarà visibile quella successiva.
| Medicazioni all'Argento |
In questa sezione troverai: contenuto interattivo: videolezioni sull'argomento della sezione didattica schede dei materiali da medicazione un quiz di autovalutazione sull'argomento trattato Per superare il quiz di autovalutazione è necessario rispondere correttamente alle domande randomizzate. Non c'è un limite massimo di tentativi. Ricorda che solo al completamento di ciascuna delle attività previste sarà visibile quella successiva.
| Medicazione con Sulfadiazina |
In questa sezione troverai:1. contenuto interattivo: videolezioni sull'argomento della sezione didattica2. un quiz di autovalutazione sull'argomento trattato Per superare il quiz di autovalutazione è necessario rispondere correttamente alle domande randomizzate. Non c'è un limite massimo di tentativi. Ricorda che solo al completamento di ciascuna delle attività previste sarà visibile quella successiva.
| Come fare diagnosi di infezione - Catuscia Orlandi |
In questa sezione troverai: contenuto interattivo: videolezioni sull'argomento della sezione didattica scheda del materiale da medicazione un quiz di autovalutazione sull'argomento trattato Per superare il quiz di autovalutazione è necessario rispondere correttamente alle domande randomizzate. Non c'è un limite massimo di tentativi. Ricorda che solo al completamento di ciascuna delle attività previste sarà visibile quella successiva.
| Medicazioni al carbone |
In questa sezione troverai: contenuto interattivo: videolezioni sull'argomento della sezione didattica scheda del materiale da medicazione un quiz di autovalutazione sull'argomento trattato Per superare il quiz di autovalutazione è necessario rispondere correttamente alle domande randomizzate. Non c'è un limite massimo di tentativi. Ricorda che solo al completamento di ciascuna delle attività previste sarà visibile quella successiva.
| Medicazioni saline |
In questa sezione troverai: contenuto interattivo: videolezioni sull'argomento della sezione didattica scheda del materiale da medicazione un quiz di autovalutazione sull'argomento trattato Per superare il quiz di autovalutazione è necessario rispondere correttamente alle domande randomizzate. Non c'è un limite massimo di tentativi. Ricorda che solo al completamento di ciascuna delle attività previste sarà visibile quella successiva.
| Medicazioni al collagene |
In questa sezione troverai:1. contenuto interattivo: videolezioni sull'argomento della sezione didatticaRicorda che solo al completamento di ciascuna delle attività previste sarà visibile quella successiva.
| Detersione, applicazione e fissaggio della medicazione - Loredana Corrias |