
Prevenzione e Controllo dell’infezione da SARS-CoV-2 in strutture residenziali sociosanitarie e socio assistenziali
Il corso
L'obiettivo di questa formazione è promuovere la corretta adozione delle misure per la prevenzione e il controllo dell'infezione da SARS-CoV-2 nelle strutture residenziali sociosanitarie e socio assistenziali.
Il corso è stato realizzato grazie al contributo delle Aziende sanitarie della Regione Emilia Romagna ed è rivolto a:
• Medici
• infermieri e OSS
• tutto il personale non sanitario delle strutture (compreso personale pulizie).
- Contenuti del corso;
- Test di verifica finale ai fini del conseguimento dei crediti ECM;
- Questionario di Gradimento e attestato partecipazione;
- Informazioni per il Riconoscimento dei Crediti ECM per Liberi Professionisti o dipendente Struttura Privata;
- Informazioni per il Riconoscimento dei Crediti ECM per Dipendente Struttura Pubblica, MMG, PLS o Specialista Ambulatoriale;
La fruizione dell'intero percorso richiede circa 2 ore.
Syllabus
Ora puoi iniziare il corso navigando i contenuti, che sono organizzati in 6 capitoli: IntroduzioneL’infezione da sars-cov-2 e le modalità di trasmissione Le precauzioni raccomandateLa gestione dei dpiI percorsi I comportamentiIl corso è frutto della collaborazione tra le Aziende sanitarie della Regione Emilia Romagna e l'Agenzia sanitaria e sociale regionale.In particolare, il percorso formativo è stato realizzato da:Laura CavazzutiElisa FabbriCarlo GagliottiEnrico RicchizziSara TedeschiElena VecchiRegione Emilia Romagna - Agenzia sanitaria e sociale regionaleDopo aver approfondito tutti i contenuti, se ti senti pronto potrai proseguire il percorso affrontando la valutazione di apprendimento. VAI AL CORSO
Corso Covid CRA |